MUSICAL
Siamo alla ricerca di PERFORMER (cantanti, ballerini, attori) dalla forte personalità e con una solida tecnica in ogni campo, per le nuove produzioni MUSICAL di Christmas World 2023. Questi artisti dovranno essere in grado di sostenere più spettacoli al giorno per un lungo periodo.
Dopo una prima fase di selezione online tramite video, i candidati selezionati verranno contattati per partecipare ai CALL BACK in presenza il 19 e 20 settembre a Roma o il 24 settembre a Milano (a seconda della preferenza della città). I dettagli riguardanti luogo e orario verranno forniti dalla produzione ai diretti interessati. È importante che tutti i candidati siano residenti a Roma o abbiano un appoggio nella città.
Per partecipare all’audizione, è necessario caricare su questa piattaforma entro e non oltre il 10 settembre 2023 il seguente materiale tramite LINK YOUTUBE, seguendo la modalità NON IN ELENCO:
- 1 brano della durata massima di 90 secondi che metta in evidenza le tue qualità vocali
- 1 brano della durata massima di 90 secondi in stile “comedy”
(si intende una up tempo brillante preferibilmente adatta ad un family show)
- 1 monologo BRILLANTE della durata massima di 90 secondi (sono ben accetti diversi cambi di stile all’interno del monologo)
Inoltre, è necessario caricare:
- 2 FOTO AGGIORNATE (1 primo piano e 1 figura intera)
- CV Artistico Aggiornato
Superata la prima fase, i candidati riceveranno il materiale per preparare una parte da eseguire. Si prega di attenersi ai suddetti parametri, poiché le candidature che non li rispettano non verranno prese in considerazione.
Troverai il form di candidatura nella pagina di selezione dello spettacolo per cui desideri candidarti, insieme alla descrizione dei vari ruoli, sotto la sezione “INVIA LA TUA CANDIDATURA”. Una volta cliccato, potrai selezionare il ruolo e caricare tutto il materiale richiesto. La produzione si riserva il diritto di convocarti anche per un ruolo o uno spettacolo diverso da quello inizialmente scelto.
MUSICAL 1
KEVIN (Età scenica 16 anni) – Sotto la maschera del bullo prepotente, violento e chiassoso, nasconde fragilità, inadeguatezza e un cuore d’oro. La nostra storia lo condurrà a riconoscere e gestire la rabbia che alberga in lui, scoprendo un aspetto diverso di sé. Vocalità: pop, tenore grintoso con attitudine al rap/hip hop. Range vocale: Do2-Sol3.
VERA (età scenica 16 anni) – Matura e consapevole. Studentessa modello e attivista ambientale impegnata, dotata di carattere forte e definizione, oltre a una pungente ironia. Vocalità: pop, mezzosoprano agile e grintoso con attitudine all’R&B. Range vocale: Fa2-Do4.
SOFIA (età scenica 16 anni) – Riservata, romantica, creativa e ipersensibile. La sua ragione di vita è scrutare in profondità le persone e catturarne l’essenza. Vocalità: pop, soprano morbido, cantabile con ritmo. Range vocale: Si2-Mi4.
DADO (età scenica 14 anni) – Gracile, affettuoso e pacifico studente del primo anno: la vittima perfetta per Kevin. Vocalità: pop, tenore leggero con uso del falsetto. Range vocale: Mi2-La3.
THOMAS (età scenica 16 anni) – Simpatico ed estroverso “leader” della scuola. Protettivo, empatico e accogliente, ma anche leggermente vanitoso, impulsivo e irrequieto. Vocalità: pop, bari-tenore. Range vocale: La1-Re3.
PRESIDE (età scenica 50 anni) – Una grande umanità e dolcezza imprigionata nei codici comportamentali di una preside rigida, severa ed esigente. Vocalità: pop, contralto/mezzosoprano con agilità. Range vocale: Fa2-Si3.
ENSEMBLE – Ballerini/cantanti altamente qualificati in grado di ricoprire i ruoli principali.
REGIA : GIUSEPPE BRANCATO
COREOGRAFIE: MARK BIOCCA
DIR. MUSICALE : ELEONORA BEDDINI
MUSICAL 2
STELLA (età scenica 14 anni): istintiva e rumorosa, esplosiva e confusionaria, spontanea e suscettibile, Stella è una ragazza romana semplice e leale, generosa, pronta a esporsi per gli altri e a difendere chi ama.
Vocalità: pop-jazz, soprano leggero ma di carattere, attitude comedy
Range vocale: La2-Mi4.
ARCHIE (età scenica 14 anni): timido e introverso, ansioso fino alla paranoia, nerd appassionato di scienza e ingegneria che non ama la confusione e ha pochissime frequentazioni, ex-bambino prodigio geniale, intelligente… e profondamente insicuro.
Vocalità: pop-jazz, tenore leggero ma con estensione su zona grave, attitude comedy
Range vocale: Si1–Sol#3
LILLI (età scenica 10 anni): sorella minore di Stella. Scatenata ed entusiasta, incontenibile e scalmanata, Lilli è una di quelle bambine che non riescono mai a stare ferme e zitte. Curiosità oltre ogni limite e famelico desiderio di conoscere il mondo.
Vocalità: pop-jazz, soprano, attitude comedy
Range vocale: La2-Re#4
JESSICA (età scenica 20 anni): sorella maggiore di Stella. Ruspante e trascinante, viziata e un po’ prepotente, ma in fondo affezionata alle sorelle.
Vocalità: pop-jazz, mezzosoprano, attitude comedy
Range vocale: Mi2-Si3
MARKUS (età scenica 50 anni ): padre di Archie, geniale e vulcanico inventore di fama mondiale, papà emotivo ed affettuoso, dotato di una sagace parlantina, di una fervida fantasia e di uno scoppiettante senso dell’umorismo.
Vocalità: pop-jazz, baritono
Range vocale: La1–Mib3
DORA (età scenica 50 anni): madre di Archie, donna altoborghese di Manhattan, elegante, raffinata e affettata ma anche nervosa, paranoica e ipocondriaca.
Vocalità: pop-jazz, eclettica, mezzosoprano con buona estensione
Range vocale: Mi2–Do#4
CHRISSIE: (età indefinita) l’intelligenza artificiale che governa la Christmas Box, strumento di teletrasporto centrale nella storia. A metà strada tra Siri e Alexa, robot con l’aspetto di un’assistente di volo, Chrissie può essere molte cose…
ENSEMBLE: forti ballerini/cantanti in grado di coverare i ruoli principali.
REGIA : GIUSEPPE BRANCATO
COREOGRAFIE: MARK BIOCCA
DIR. MUSICALE : ELEONORA BEDDINI
MUSICAL 3
HANS: (età scenica 25 anni) il capo spedizioniere degli Elfi di Natale. Nervoso, emotivo e insicuro, facile preda dello stress e in perenne ansia da prestazione. Si sente inadeguato per l’imminente incarico di futuro Santa Claus.
Vocalità: pop-musical, bari/tenore caldo e cantabile ma con attitude comedy
Range vocale: Sib1-Fa#3
AREN: (età scenica 25 anni) miglior amico e assistente di Hans. Coraggioso, sicuro di sé, pragmatico, attento e organizzato. Tutto quello che Hans non è. Generoso e disponibile, sostiene con affetto l’amico quando è in difficoltà, cioè… Sempre.
Vocalità: pop-musical, tenore
Range vocale: Do2-Sol3
MAMY-TECH (età scenica 40 anni): una mamma-giocattolo stereotipata e vecchio stampo costruita dagli Elfi. Affettuosa al limite dello sdolcinato, comprensiva, accogliente, paziente e pacata, ma se perde il controllo diventa isterica, possessiva e intransigente.
Vocalità: pop-musical, contralto/mezzosoprano
Range vocale: Fa2-Do4
PAPY-TECH (età scenica 40 anni ): un papà-giocattolo costruito dagli Elfi secondo la loro idea di padre. Protettivo, responsabile, solido, affabile, razionale. Ma se la sua autorità viene messa in discussione può trasformarsi in un tiranno prepotente e aggressivo.
Vocalità: pop-musical, basso/baritono
Range vocale: Mi1-Si2
SOFIA ADOLESCENTE (età scenica 16 anni ): un’adolescente ribelle e irascibile, provocatoria e cinica, bastian contrario a ogni costo e insofferente nei confronti del mondo adulto.
Vocalità: pop-musical, soprano leggero cantabile
Range vocale: La2-Mi4
SOFIA “NELLA LETTERA” (età scenica 8 anni): una bambina tenera, dolce, malinconica, un po’ sola e col cuore grande.
ENSEMBLE: forti ballerini/cantanti in grado di coverare i ruoli principali.
REGIA ANDREA PALOTTO
DIR MUSICALE ELEONORA BEDDINI
MUSICAL 4
COMETA: (F) renna giovane e introversa che ama i libri più dei suoi simili. È fermamente convinta che la lettura sia una fonte di conoscenza formidabile e insostituibile. Dietro una maschera di intellettuale raffinata e un po’ snob nasconde la paura del contatto con gli altri.
RUDOLPH: (M) renna spavalda e sicura di sé, sportiva, prestante e con la risposta pronta e una soluzione per tutto. Indole da leader ed ego smisurato fanno di Rudolph un bellimbusto carismatico ma un po’ supponente. Fidarsi degli altri e accettare i propri limiti per lui è la sfida più grande.
FULMINE: (M) una renna che non vede l’ora di debuttare in società. Sa un sacco di cose su quello che si fa sulla Terra ed è un fan boy praticamente di ogni cosa.
SAETTA: (F) renna curiosa con l’istinto da esploratrice, è smaniosa di conoscere il mondo e l’idea di entrare in contatto con gli umani la elettrizza.
MAMMA NATALE: (60) Materna e un po’ burbera allevatrice delle renne. È per tutti una mamma affettuosa e affidabile, ma se serve anche dura e perentoria.
STRICNINA: (F) renna invidiosa e manipolatoria che vuole primeggiare a tutti i costi. Bugiarda e astuta, non accetta di essere una renna qualunque e per questo arriverà a mettere in pericolo tutte le altre.
ENSEMBLE: forti ballerini/cantanti in grado di coverare i ruoli principali.
REGIA ANDREA PALOTTO
DIR. MUSICALE ELEONORA BEDDINI
MUSICAL 5
NUVOLA (M) – l’elfo del Meteo. Nonostante sia l’elfo piú pigro e indolente della compagnia, comanda gli altri a bacchetta e volentieri scarica sui colleghi compiti faticosi e spiacevoli responsabilità.
Lunatico, inquieto e imprevedibile.
FIOCCO (M) – Elfo Operaio – Il più anziano della compagnia. Porta sempre con sé i suoi preziosi strumenti “aggiusta tutto”, è pronto a risolvere qualunque tipo di problema all’interno della fabbrica . Semplice, pratico, efficiente e disponibile sono gli aggettivi che meglio lo definiscono.
Baritono
BABBO NATALE (M) – …un’icona universale che non ha bisogno di presentazione.
CANNELLA (D) – elfa Scienziata -precisa, puntigliosa e super intelligente, l’archetipo del nerd, con tanto di occhiali rotondissimi. Conosce formule astruse e teoremi matematici per rendere felice qualsiasi bambino. Fermamente convinta di essere il centro e il motore di ogni operazione, Cannella si sente insostituibile.
RUGGINE (D) – elfa scontrosa – è l’elfa con cui difficilmente si riesce ad avere un dialogo. Ascolta poco, si distrae facilmente, perde la pazienza, ama le big bubble e riuscirebbe a rendere odiosa e gracchiante persino la più dolce ninna nanna.
RIBES (D) – elfa cantastorie – la più dolce, empatica e accogliente del gruppo. Ama trasformare tutto in storie da raccontare e fiabe degne della migliore tradizione elfica. A volte si fatica a capire il punto dei suoi racconti visionari e contorti ma il suo buon umore, la fantasia e la calma serafica le permettono di trovare soluzioni ingegnose e impensabili nel modo più semplice e naturale.
ENSEMBLE: forti ballerini/cantanti in grado di coverare i ruoli principali.
REGIA SAMANTHA BELLARIA
DIR MUSICALE ELEONORA BEDDINI
MUSICAL 6
ASS BABBO NATALE (U) – goffo, stanco ormai di una certa età (anche se non li dimostra) è sempre in ritardo e rischia ogni anno di non farcela. Uno di quelli che si lamenta spesso ma alla fine è il più tenero di tutti
LILITH (D) -una vispa ragazzina di 10 anni curiosa è senza paura! Ama giocare a fare l’adulta, leggere i gialli e risolvere i misteri più nascosti della sua scuola
4 Elfi (U/D)
ALABASTER
Alabastro è un tipo tranquillo: ha due lauree (una della Università di Cambridge!). E’ un amicone sempre pronto a dare una mano ed è il responsabile della lista “Buoni o cattivi” di Babbo Natale, quindi è davvero importante stare dalla sua parte.
BUSHY
E’ un ingegnere davvero in gamba e ha ideato la macchina per fabbricare i giochi di Babbo Natale.
PEPPER
Pepe è un guardiano e si occupa della sicurezza del mondo magico in cui vive Santa Claus. E’ incaricato di tenere bimbi e adulti all’oscuro di dove si trovi la fabbrica di Babbo Natale.
MARY
E’ a capo della produzione di dolcetti. E’ a conoscenza di tutti i segreti e di tutte le ricette per produrre leccornie e cioccolatini da far leccare i baffi, dato che è l’assistente in cucina di Babbo Natale.
ENSEMBLE: forti ballerini/cantanti in grado di coverare i ruoli principali.
REGIA SAMANTHA BELLARIA
DIR MUSICALE ELEONORA BEDDINI